Contattaci per info

via Posillipo, 226 - 80123 Napoli

info@genitorinsieme.it

+39 366 6422367

Categoria: Rubriche

GlobemoNews – Anno 1 N. 2

Indice

Pagina Titolo
2 Punto di vista – di Paola Ragni
3 Editoriale – di Antonello Martone
4 Eventi
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 psy! – a cura della dott.ssa Annamaria Pinto
8 med! – a cura del dott Mimmo Ripaldi
9 La pagina dei genitori
9 Un continuo GRAZIE!!! – di Adriana Schneider
10 Sempre con noi! – di Patrizia Giovinetti
10 Il Premio Gerbera d’Oro – di Fabio Borrometi
11 ALICE prodotto fresco fresco! – di Adriana Schneider
?

GlobemoNews – Anno 1 N. 1

Indice

Pagina Titolo
2 Fresco di stampa – di Paola Ragni
3 Editoriale – di Marie France Boccalatte
4 Eventi
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 med! – a cura del prof. Vincenzo Poggi
8 Biologia molecolare??? Ecco a cosa serve – a cura della dott.ssa Annalisa Passariello
9 La pagina dei genitori
10 Gli acconciatori al servizio delle mamme e dei piccoli pazienti del reparto – di Giuseppe Esposito e Sandro Lugello
?

GlobemoNews – Anno 3 N. 7

Indice

Pagina Titolo
2 Fresco di stampa – di Paola Ragni
3 Editoriale – a cura della dott.ssa Marie France Boccalatte
4 Eventi
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 psy! – a cura della dott.ssa Flavia Camera
8 Conservare il cordone in banche private: bisogner? pagare anche l’IVA – di Roberta Alfano
9 100 x 300 – di Claudia De Rosa
9 Dottor Rag? – di Paolo Di Santo
10 Approfondimenti – a cura del dott. Carlo Dufour
?

GlobemoNews – Anno 3 N. 8

Indice

Pagina Titolo
2 Fresco di stampa – di Paola Ragni
2 Lettera ad un’infermiera speciale…
3 Editoriale – a cura della dott.ssa Marie France Boccalatte
4 Eventi
5 Il pi? bello sei tu!!! – di Patrizia Giovannetti
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 psy! – a cura della dott.ssa Flavia Camera
8 Intervenire in-dolore – di Roberto Capasso
9 Ischia mon amour! – di Maril?ne Bellomi
9 Napoli – Per?: Missione umanitaria!!! – a cura del dott. Giovanni Tedesco
10 Non ? un addio, ma un arrivederci… – di Emilia De Angioletti
10 Progetto: Nasce una squadra. L?ospedale chiama,la scuola risponde – di Rosaura Orlando
?

GlobemoNews – Anno 3 N. 9

Indice

Pagina Titolo
2 Fresco di stampa – di Paola Ragni
2 La nostra nuova segretaria – di Valentina Puoti
3 Editoriale – a cura della dott.ssa Marie France Boccalatte
4 Eventi
5 I nostri campioni – di Paola Ragni
5 De Magistris d? il calcio d?inizio … della seconda settimana di Festival – di Maurizio De Bufalo
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 psy! – a cura delle dott.sse Annamaria Pinto e Flavia Camera
7 Off-Therapy: ritorno al futuro – di Serena Amura
8 La pagina dei genitori
9 Approfondimenti – di Aldo Misuraca e Claudio Veropalumbo; supervisione di Francesca Recano
9 Ed anche questa ? fatta!!! – di Patrizia Giovinetti
10 Notizie dalla Fiagop – di Paola Ragni
10 Le vacanze si avvicinano – di Patrizia Giovinetti
?

GlobemoNews – Anno 4 N. 10

Indice

Pagina Titolo
2 Fresco di stampa – di Paola Ragni
2 Ritorno al futuro
3 Editoriale – a cura della dott.ssa Marie France Boccalatte
4 Eventi
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 psy! – a cura della dott.ssa Flavia Camera
8 La pagina dei genitori
9 Approfondimenti – di Argia Mangione, Fara Petruzziello, Rosanna Parasole
10 La scelta del cliente…alla ricerca del cliente perfetto – di Leonardo “Cox” De Luca
?

GlobemoNews – Anno 2 N. 6

Indice

Pagina Titolo
2 Punto di vista – di Paola Ragni
2 Chi sono costoro? – di Giovanni Iannoni
3 Editoriale – a cura della dott.ssa Marie France Boccalatte
4 Eventi
4 La Musica ovvero Ali delle Libert? – a cura della dott.ssa Annamaria Pinto
4 La musica nel cuore – di Paola Ragni
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 psy! – a cura della dott.ssa Annamaria Pinto
8 La pagina di Alice – del dott. Aldo Misuraca
9 Una goccia per la vita – di Giovanni Iannoni
9 Terapia del sorriso – di A. Iuliano / B. Palmentieri / M. Palumbo
10 Senti chi parla (Approfondimenti) – a cura del dott. Aldo Misuraca
?

GlobemoNews – Anno 2 N. 4

Indice

Pagina Titolo
2 Punto di vista – di Paola Ragni
2 Un Associazione per donare
3 “I falsi Profeti” – Editoriale a cura della dott.ssa Marie France Boccalatte
4 Eventi
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 psy! – a cura della dott.ssa Annamaria Pinto
8 La pagina dei genitori
9 … passaggio in Tanzania – a cura della dott.ssa Annamaria Pinto
10 Senti chi parla (Approfondimenti) – a cura del dott. Aldo Misuraca
?

GlobemoNews – Anno 2 N. 5

Indice

Pagina Titolo
2 Punto di vista – di Paola Ragni
3 Editoriale colletivo
4 Eventi
6 Senti chi parla – a cura del dott. Aldo Misuraca
7 psy! – a cura della dott.ssa Flavia Camera
8 La pagina dei genitori
9 “In ogni caso sar? un successo!” – di Paola Ragni
10 Senti chi parla (Approfondimenti) – a cura del dott. Aldo Misuraca
?

La donazione del midollo osseo

Il TMO (Trapiando di Midollo Osseo) in Campania ? carente anche per mancanza di donatori. Alcune gravi malattie del sangue come la leucemia possono trovare possibilit? di guarigione nel trapianto di midollo osseo; salva una vita, DIVENTA DONATORE DI MIDOLLO! Per far ci? ? sufficiente sottoporsi ad un semplice prelievo di sangue per la tipizzazione HLA che serve per selezionare i midolli compatibili e firmare l’adesione al registro Donatori di Midollo Osseo.

Il midollo osseo utilizzato per il trapianto si presenta alla vista come sangue e viene solitamente prelevato dalle ossa del bacino (creste iliache). L’espianto del midollo avverr?, solo quando un paziente “compatibile” ne avr? bisogno, attraverso una serie di semplici prelievi dalle ossa in anestesia locale o generale, il donatore viene quindi tenuto sotto controllo per 12 ore prima di essere mandato a casa. In pi? di 100.000 prelievi gi? effettuati in tutto il mondo nulla ? mai accaduto al donatore: solo un lieve indolenzimento nella zona del prelievo, destinato a sparire in poche ore; il midollo prelevato si ricostituisce in una settimana circa. Qualunque individuo d’et? compresa tra i 18 e i 45 anni pu? essere un donatore di midollo osseo. Il tuo compito ? quello di fare immediatamente il prelievo di sangue presso uno dei tre centri accreditati della regione Campania:

  • Azienda Policlinico Universit? Federico II – Servizio di Immunoematologia dr.ssa Raimondi o dr.ssa Cosentino tel. 081 7462531
  • Azienda Ospedaliera A. Cardarelli – Servizio di Immunoematologia dr.ssa Fusco o dr. Pace tel. 081 7472492
  • Azienda Policlinico II Universit? di Napoli – Servizio di Immunoematologia dr. Minacci o dr. Resse tel. 081 5665065

Contemporaneamente dovresti fare un’opera di sensibilizzazione fra i tuoi conoscenti per la ricerca d’altri donatori.
Fidiamo nella tua sensibilit? e nel tuo aiuto.